Scopi sociali
L'Associazione Romana per la Psicoterapia dell'Adolescenza non ha fini di lucro. Essa intende promuovere al suo interno e nell'ambiente sociale e culturale esterno l'attività scientifica e la ricerca, l'informazione ed il progresso negli studi, la pratica clinica e la formazione nel campo specifico della psicoterapia psicoanalitica dell'adolescenza.
L’Associazione Romana per la Psicoterapia dell’Adolescente per la realizzazione degli scopi suddetti è impegnata a collaborare con Dipartimenti e Servizi delle Istituzioni Universitarie, Assistenziali, Sociali e Culturali sia a livello locale che a livello nazionale e internazionale.
Nei vari settori della sua attività essa si adopera a far sì che le proprie prestazioni si mantengano ad un livello tecnico scientificamente valido ed aggiornato rispetto agli standard internazionali ed in particolare a quelli degli altri paesi europei.
La Scuola di Formazione
Cosa è l’ARPAd
- ARPAd-Cinema
- Attività e Eventi
- Convegni internazionali
- Convegni nazionali
- Cookie Policy ARPAd
- Home
- Presentazioni
- Privacy Policy ARPAd
- Pubblicazioni
- Seminari e gruppi di studio
- Serate scientifiche ARPAd
- Altre attività formative
- Insegnamenti
- Percorso formativo
- Tirocini
- Diplomandi
- Elenco Soci
- Organizzazione
- Scopi sociali
- Lezioni I Biennio
- Lezioni II Biennio

Adolescenza e Psicoanalisi nasce nel gennaio 2001 per volontà di Arnaldo Novelletto in collaborazione con alcuni componenti dell’Associazione Romana per la Psicoterapia dell’Adolescenza e del Giovane Adulto (ARPAd), psicoanalisti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI).