Scuola di Specializzazione
La Scuola di Specializzazione in “Psicoterapia Psicoanalitica Dell’Adolescente e del Giovane Adulto” (Istituto di Formazione ARPAd), è stata la prima tra le scuole di specializzazione italiane ad adottare un orientamento altamente specialistico sulla valutazione diagnostica, la teoria, le tecniche terapeutiche e i modelli di intervento volti alla fascia di età adolescente-giovane adulto, nonché alla coppia genitoriale e alla famiglia.
La Scuola di Specializzazione, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica con D.M. del 16/11/2000, prot. n. 4061, G.U. 22/12/2000 (n.214 – pag. 43) ha la sua sede storica in Roma, Via Ombrone 14, ed è nata su iniziativa di Arnaldo Novelletto, Professore associato – Università degli Sudi di Roma “La Sapienza”, e dei suoi collaboratori, a partire da anni di ricerca comune e una vastissima casistica clinica.
L‘indirizzo teorico è psicoanalitico; a partire da Freud, Winnicott, Kohut sino ai contributi degli autori più recenti che hanno teorizzato sulla psicoanalisi dell’Adolescente quali i coniugi Laufer, Giovacchini, Ladame, Novelletto, Senise, Jeammet, Cahn, Gutton.
Cosa è l’ARPAd
- ARPAd-Cinema
- Attività e Eventi
- Convegni internazionali
- Convegni nazionali
- Cookie Policy ARPAd
- Home
- Presentazioni
- Privacy Policy ARPAd
- Pubblicazioni
- Seminari e gruppi di studio
- Serate scientifiche ARPAd
- Altre attività formative
- Insegnamenti
- Percorso formativo
- Tirocini
- Diplomandi
- Elenco Soci
- Organizzazione
- Scopi sociali
- Lezioni I Biennio
- Lezioni II Biennio
DOCENTI ARPAd
“Psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto”.